- spalliera
- spal·liè·ras.f. CO1. parte verticale di un sedile che serve per appoggiare la schiena: la spalliera della sedia, della poltronaSinonimi: schienale.2. ciascuna delle sponde che delimitano il letto da capo e da piedi3. TS agr. intelaiatura, spec. di legno o di fildiferro, addossata a un muro o sostenuta da pali, usata nella coltivazione di piante da frutto o da fiore, spec. allo scopo di favorirne l'esposizione al sole | sistema di coltivazione in cui viene usata tale intelaiatura: piantagione a spalliera, aranci, viti a spalliera | insieme delle piante così coltivate: spalliera di rose, di gelsomini4. TS sport → spalliera svedese5. TS sport imbottitura di pelle con cui i giocatori di hockey su ghiaccio si proteggono le spalle6. TS mar. tavola collocata verticalmente a poppa di un'imbarcazione | TS st.mar. ultimo banco della galea vicino alla poppa7. BU parapetto di un ponte o dell'argine di un fiume\DATA: av. 1363.ETIMO: cfr. fr. épaulière.POLIREMATICHE:spalliera svedese: loc.s.f. TS sport
Dizionario Italiano.